Protocollo di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali

Protocollo di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali

Descrizione

Il presente Protocollo di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali, elaborato tenendo conto della normativa vigente ed in particolare dei “Suggerimenti operativi per la stesura del piano di prevenzione e di gestione delle crisi comportamentali a scuola” (Miur, Allegato alla nota prot. 12563 del 5 luglio 2017), nasce dall’esigenza di definire pratiche condivise tra le varie scuole dell’istituto comprensivo al fine di prevenire e gestire eventuali condotte che possano comportare un rischio e creare danni alla persona stessa, agli altri (compagni, insegnanti, personale scolastico) e ai materiali scolastici.

Si tratta di un documento flessibile che pertanto può essere aggiornato, modificato o integrato qualora se ne ravveda la necessità. Esso contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti il Piano Generale della scuola e fa riferimento al documento elaborato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, con circolare pubblicata il 02/12/2024.

Esso contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti:

– Il Piano Generale della scuola

– Il Piano Individuale

– Definisce compiti e ruoli degli operatori scolastici (insegnanti, personale ATA, Dirigenza)

Allegati

Circolari, notizie, eventi correlati