2025 19 Feb Piano Scuola 4.0: Next Generation Classrooms Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi (Codice M4C1I3.2-2022-961-P-20128 - Titolo: Una scuol@ per il futuro)
2025 16 Gen Avvio corsi curricolari ed extra curricolari per gli alunni – D.M. 65/2023 PNRR Nuove competenze STEM e Nuovi linguaggi (D.M. 65/2023). Codice progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-27810
Scuola Primaria-Nuove competenze e nuovi linguaggi – D.M. 65/2023 Anno scolastico 2024/2025 PNRR Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) Codice progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-27810
Scuola Secondaria-Nuove competenze e nuovi linguaggi – D.M. 65/2023 Anno scolastico 2024/2025 PNRR Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) Codice progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-27810
2025 15 Gen circ. n.106 Avviso interno di selezione allievi per l’ammissione al percorso formativo PNRR D.M. 65/2023 – linea di intervento A Alunni Scuola secondaria di I grado Circolari per alunni e famiglie
2024 08 Dic Codeweek 2024 Il nostro Istituto ha partecipato alla sfida Code Week 4 All 2024. Nel 2023 si è aggiudicato il Certificato di Eccellenza.
2024 10 Giu PNRR M1C1-1.4.1 – MITD – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – scuole Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Scuole Giugno 2022”. FINESTRA TEMPORALE n. 1 dal 27/06/2022 al 23/09/2022
2024 10 Giu “Animatore digitale: formazione del personale interno”. Annualità 2022/24 Progetto per l'attuazione di azioni finalizzate alla formazione del personale scolastico alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica
2024 30 Mag Spazi e strumenti digitali per le STEM – Laboratorio Steam & Go! Il Ministero dell’istruzione intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento
2024 23 Mag Spazi e strumenti digitali per le STEM – Rigeneramente Il Ministero dell’istruzione intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento