Cos'è
Venerdì 7 febbraio 2025 è la Giornata dei calzini spaiati, un’iniziativa creata per celebrare l’inclusività e mettere in evidenza l’importanza del rispetto reciproco, trasmettendo un messaggio di solidarietà e accettazione. L’obiettivo è sensibilizzare i più piccoli, e non solo, alla diversità, all’inclusività e al rispetto reciproco.
I calzini spaiati simboleggiano la diversità: anche se variano per colore, lunghezza e dimensione, la loro essenza rimane invariata. Sono sempre calzini e svolgono la stessa funzione.
L’evento si tiene ogni anno il primo venerdì di febbraio. Anche quest’anno, il nostro Istituto Comprensivo, che quotidianamente trasforma la diversità in una risorsa per sviluppare nuovi processi di cambiamento e includere le peculiarità di ciascuno in un progetto collettivo e condiviso, parteciperà a questa ricorrenza.
Scuola Primaria
Per stare insieme non dobbiamo essere uguali, dobbiamo imparare a conoscere le differenze che ci rendono unici!
Colore, forma, lunghezza e dimensione non cambiano la natura delle cose: sempre calzini restano. Non ci può essere uguaglianza senza diversità!
Il nostro più grande tesoro è forse nascosto tra le pieghe delle nostre imperfezioni?
I bambini e le bambine della scuola primaria hanno scoperto con la lettura de “I cinque malfatti” che la vera bellezza risiede nel nostro essere unici, diversi, irripetibili! L’attività laboratoriale scaturita dalla lettura li ha coinvolti nella costruzione di uno dei malfatti con materiali di recupero come stoffa, fogli di giornale, rametti e cartone.
“Siamo tutti un po’ spaiati…e per questo siamo speciali. Ognuno di noi è unico e diverso ma mai sbagliato”
Scuola dell’Infanzia
Nel paese delle pulcette ogni pulcetta è unica e speciale! Tutti lo sanno … tranne le pulci!
Da un paio di calzini spaiati si raggiunge una meta importante: riconoscere che siamo tutti “diversi” ma unici in questa diversità ed è proprio questo a rendere speciale e irripetibile ognuno di noi.
Come mi vedono gli altri miei compagni? Come appaio ai loro occhi? Tutti siamo diversi ma abbiamo qualità che ci rendono unici e belli come siamo.
Diversi#uguali#amici e solidali.
Destinatari
Alunni della scuola dell'Infanzia e primaria
Luogo
via Donizetti, 30
Costi
Evento Gratuito
Barbara Giubergia
Docente